Corso di sicurezza sul lavoro per datori e lavoratori nel settore delle costruzioni

Il corso di sicurezza sul lavoro per datori e lavoratori nel macrosettore delle costruzioni si propone di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per prevenire e gestire i rischi specifici presenti nei cantieri edili. I rischi specifici legati al settore delle costruzioni sono molteplici e variegati, comprendendo ad esempio quelli legati all'uso di macchinari pesanti, alle cadute dall'alto, agli infortuni causati da materiali o attrezzature non conformi alle normative. È quindi fondamentale che sia i datori che i lavoratori acquisiscano una piena consapevolezza dei potenziali pericoli presenti in un cantiere edile e imparino a adottare comportamenti sicuri. Durante il corso verranno affrontate tematiche come la corretta gestione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale), l'utilizzo sicuro degli attrezzi da lavoro, le procedure da seguire in caso di emergenza, la valutazione dei rischi specifici del settore edile. Verrà inoltre data particolare importanza alla formazione sulla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, con focus sui principali obblighi legali imposti ai datori. Gli argomenti trattati saranno supportati da casi pratici ed esempi concreti tratti dalla realtà quotidiana dei cantieri edili, al fine di garantire una formazione completa ed efficace. Saranno previste sessione teoriche in aula ma anche momenti dedicati all'applicazione pratica delle nozioni apprese attraverso simulazioni e esercizi sul campo. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di identificare i rischi specifici propri del settore delle costruzioni, adottare comportamenti preventivi adeguati, utilizzare correttamente gli strumenti protettivi disponibili e intervenire prontamente in caso di situazioni critiche. In questo modo si contribuirà a creare un ambiente lavorativo più sicuro e salutare per tutti coloro che operano nei cantieri edili.